Vai al contenuto principale
Autenticazione forte del cliente

Perché devo verificare la transazione quando pago con la mia carta Pliant?

Aggiornato oltre un mese fa

In generale

La Strong Customer Authentication (SCA) fa parte della Payment Services Directive 2 (PSD2). Si tratta di un requisito europeo che mira a rendere sicuri i pagamenti online e a prevenire le frodi.

Capire l'autenticazione forte del cliente

Il processo di autenticazione prevede due fasi o passaggi distinti. Il primo consiste nell'inserimento dei dati della carta. Per il secondo fattore offriamo due opzioni.

  1. Notifica push 3DS: Quando associ il tuo dispositivo mobile, le tue carte vengono automaticamente configurate per la verifica 3DS tramite notifiche push. Ti verrà chiesto di verificare le transazioni online tramite le notifiche push di Pliant.

  2. Codice SMS: Se il dispositivo mobile non è accoppiato, si riceve un codice SMS che deve essere inserito nella schermata di verifica a cui si viene reindirizzati dal sito web dell'esercente.

NOTA: Se riscontri problemi nella ricezione della notifica push 3DS, prova a dissociare e riassociare il tuo dispositivo (vedi qui come fare) e ripeti la transazione. Se il problema persiste e preferisci ricevere un codice via SMS, puoi dissociare il tuo dispositivo mobile e riprovare.

Per i pagamenti offline il PIN o il face-ID/ touch-ID (quando si paga con Google/ Apple Pay) sono considerati metodi validi di SCA.

Ciò significa che la firma, i pagamenti con banda magnetica e alcuni altri tipi di pagamento rari non sono più considerati sicuri all'interno dell'UE (funzionano ancora al di fuori dell'UE). Sebbene siamo pienamente conformi alla normativa, alcuni esercenti potrebbero non aver ancora aggiornato i loro terminali o i processi di pagamento online.

Motivi per cui l'SCA potrebbe fallire

  • L'app mobile Pliant deve essere aggiornata per ricevere la notifica push 3DS.

  • Il commerciante non invia una richiesta di autenticazione SCA, anche se richiesta dal nostro sistema per completare il pagamento con carta (questo accade spesso con commercianti non europei o per transazioni di alto valore).

  • Il cliente ha inserito in modo errato il codice ricevuto via SMS.

  • Il cliente o il commerciante ha annullato il pagamento.

Importante: Se il cliente o il commerciante annulla il pagamento, o se viene inserito un codice errato, la funzione 3DS potrebbe essere temporaneamente bloccata. In questo caso, la richiesta di autenticazione forte non verrà inoltrata e il cliente non riceverà un codice via SMS. Si tratta di una misura di protezione integrata nella carta del cliente. Tuttavia, possiamo sbloccare immediatamente la funzione 3DS una volta ricevuta la conferma che la carta non è stata utilizzata in modo fraudolento.

Se pensi che la tua carta sia bloccata su 3DS, contatta il nostro team di supporto tramite il modulo di assistenza.

Quando un pagamento viene rifiutato per autenticazione fallita

Se un pagamento con carta di credito viene rifiutato, puoi vedere il motivo del rifiuto direttamente nell'app Pliant.

Per pagamenti online: Se una transazione online non va a buon fine a causa di un'autenticazione del titolare della carta mancante, contatta il commerciante: dovrà avviare il processo di autenticazione dalla sua parte.

Per pagamenti offline: Se il pagamento è fallito su un terminale fisico, prova a inserire nuovamente la carta nel terminale e ripetere la transazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?